I Radicali visti da dentro

Il partito radicale, come dimostra la storia dei suoi eredi negli ultimissimi anni, è stata (inevitabilmente) legata alla biografia del suo esponente più autorevole e ingombrante. La stessa diaspora radicale dopo la scomparsa di Pannella pare dimostrare a posteriori questa tesi ed è oramai impossibile capire (e forse è pure inutile) se l’ultimo Pannella fosse la maschera che celava e impediva la separazione o l’unico artefice di un programma e un destino politico comune. Gianfranco Spadaccia, che fu dirigente radicale e parlamentare per quel partito, ha pubblicato, poco prima della sua scomparsa, quella che ad oggi, a memoria di chi scrive, è l’unica storia “organica” del partito radicale. Un testo che non scade mai nella memorialistica ma non si dimentica mai di dichiarare la sua partigianeria, il punto di vista “interno” e “interessato”.

Anche per questo il libro, pubblicato da Sellerio, è un testo davvero importante, necessario si potrebbe dire, per inserire il percorso radicale non come la biografia di un uomo, per quanto eccezionale, ma come un percorso politico collettivo (seppur non di massa) che trae origine nella goliardia universitaria del dopoguerra, da “il Mondo” di Pannunzio e da quella piccola galassia laica fatta di azionisti, repubblicani e liberali di sinistra.

Un percorso che matura, si trasforma, assorbe come una spugna quello che di nuovo la società italiana fa affiorare.

Un percorso dall’esterno forse incoerente, sicuramente complicato, incredibilmente esteso per modi e interessi, scambiato spesso come protagonismo, eccentricità per attirare attenzione. Cose che pur presenti, nel racconto di Spadaccia riacquistano logica, senso, impegno, forse soltanto poca critica rispetto alle scelte, le battaglie intraprese e a quelle perse. Questo almeno fino alla fine della cosiddetta prima repubblica, quando le scelte radicali, di Pannella in particolare, paiono non chiare, non giuste fino in fondo all’autore. Eppure, radicalmente, in Spadaccia non c’è ripicca, rivincita ma anzi il dubbio che, come spesso gli capitava, Pannella avesse capito prima (e meglio) il tempo in cui viveva e a sbagliarsi fosse Spadaccia e chi scrive con lui.

Quasi pietosamente, Spadaccia si ferma al 2013 evitando di raccontare la fine di Pannella e dell’unità radicale. In fondo non avendo l’autore, dichiaratamente, l’ambizione dello storico riesco a capirlo e, da vecchio frequentatore collaterale dei radicali, anche a me, parafrasando il poeta, piace ricordarli com’erano, pensare che ancora vivono; e magari è proprio così.

Gianfranco Spadaccaia, Il Partito Radicale. Sessanta anni di lotte tra memoria e storia, Sellerio, 2021.

Uscito su CulturaCommestibile n. 478 del 4 febbraio 2022.

Quella voce che non ci sarà più

Accendere la radio, prima del solito, attendendo le note del Requiem di Mozart nell’esecuzione di Von Karajan e i Berliner come al solito, anche se oggi quel requiem ha un senso diverso; domandarsi a chi sarebbe toccata la rassegna “che non avremmo mai voluto fare”. Probabilmente al direttore, che infatti c’è ma in coppia, perché Alessio Falconio bravissimo direttore di Radio Radicale sa che la voce potrebbe rompersi e quindi ha chiesto – suppongo  – di farsi accompagnare da Roberto Spagnoli. I due iniziano a leggere; la notizia, l’unica che daranno dalla lettura dei giornali, è quella che tutti noi sappiamo: ieri, mercoledì 17 aprile, Massimo Bordin ci ha lasciati. Portato via da un tumore, una malattia che aveva trattato con riservatezza, come tutte le cose della sua vita. Mi trovo a piangere mentre i due leggono il ricordo dell’uomo che mi ha svegliato per gli ultimi 15 anni, che mi ha fatto da faro nell’editoria e nella politica italiana. Mi pare che se ne sia andato via lo zio bello (ché Bordin era pure bello) e intelligentissimo, quello a cui avresti chiesto qualunque consiglio. Nell’etere le due voci, emozionate, sofferenti, leggono le parole dedicate a Bordin a partire da il Foglio, giornale dal quale dispensava una rubrica, rapida, affilata, mai banale. Le parole di Adriano Sofri, Giuliano Ferrara, Guido Vitiello, colleghi, amici, tutti nipotini lasciati spiazzati dalla morte dello zio bello.

Nelle parole che lo ricordano, nei giornali, nei comunicati delle istituzioni e dei politici, nei post dei semplici ascoltatori, c’è emozione vera, sconforto e sofferenza, ammirazione. Tutti gli schieramenti si ritrovano nel lutto, perfino Crimi, definito da Bordin Gerarca minore, quello che si è issato a vessillo della morte dell’emittente per la quale Massimo è stato bandiera e simbolo, sente il bisogno di esprimere cordoglio.

In un Paese che fa polemica su tutto, che si divide sulle morti come sulla vita, per Bordin piovono lacrime tutte uguali e basterebbe questo a far comprendere la grandezza dell’uomo. Chi non ho lo ha conosciuto potrebbe pensare che fosse un paraculo e per questo tutti ne portano simbolicamente il feretro a spalla, niente di tutto questo: se c’era un uomo di parte questo era Bordin, di parte ma non fazioso. Talmente convinto delle sue idee da tenere testa a Pannella, talmente galantuomo da dedicare più tempo alla lettura delle idee a lui più distanti che a quelle a lui comuni. Magari contrappuntandole con sospiri, qualche “vabbè” o quel “figuriamoci” che era una sentenza di cassazione.

Oggetto di culto per un manipolo di adepti, una piccola coorte che si autoproclamò in un gruppo chiuso su Facebook – riservato come lui – melomani bordiniani, che facevano a gara a trascrivere le migliori punteggiature di Bordin nella rassegna appena sentita, spesso quasi in tempo reale, beandosi tutti di quello che tutti stavamo contemporaneamente sentendo. Culto della personalità? Può darsi ma dipendeva dalla personalità.

Se la cosa facesse piacere a Bordin non è dato sapere; riservatissimo, della sua vita personale si sapeva pochissimo e sempre per racconti di altri. Mai una volta ha letto nella rassegna uno dei suoi corsivi, si limitava se il punto di vista da lui trattato non era stato preso in considerazione da nessun altro a dire che “pure un piccolo corsivo ne parla oggi sul Foglio”. Modesto ma consapevole del suo talento.

Tifoso della Roma, si sarà chiesto come mai gli era capitato un figlio juventino, ed evitava con cura di trascinare il calcio nella rassegna o negli altri programmi, sgarrava pochissime volte, spesso in prossimità del derby, quelli stravinti o quelli strapersi. Si concedeva solo qualche rimbrotto a chi appellava “capitano” altri da Totti. Romano, amava Roma, come la amano i romani veri, con un amore disincantato ma enorme, che in parte condivideva per Napoli e Palermo.

Un talento immenso, una capacità di analisi finissima che si combaciava con una memoria storica incredibile. Probabilmente una maledizione per lui, che confrontava le mutevoli posizioni di questo o quell’esponente politico con quelli del passato e con le giravolte che la politica di questo paese riserva. Ma Bordin era anche una cultura storica, politica e filosofica notevolissima, capace di tenere testa, di ribattere sul punto, di smentire persino, uno che era “memoria e verità” come Marco Pannella. Le loro conversazioni domenicali erano epiche, smisurate, incommensurabili.

Bordin contrappuntava, smitizzava, facendo incazzare Pannella e incazzandosi a sua volta, seppur con altro stile. Perché Bordin era anche incazzoso, probabilmente focoso: rimaneva in lui eco del militante trozkista nella Roma degli anni ’60, fermato da Pannella in Piazza Venezia prima di strappare uno striscione del MSI.

Radicale sì ma col cuore a sinistra, la sua conoscenza del movimento operaio, della storia della sinistra socialista e comunista, tradiva origini ma anche affinità mai nascoste. Tanto che per offenderlo Pannella, in una domenica di Pasqua di 19 anni fa, gli diede di “stronzo dalemiano”. Lui, con addosso una maglietta rossa con su scritte le parole “dubitare, disubbidire, trattare” abbozzò male una risposta, scoprimmo poi che la cosa l’aveva anche ferito, fino a portarlo poi alle dimissioni da Direttore, ruolo che per noi non ha però mai lasciato. Ma in radio tutto questo non traspirò, imprigionato nella nuvola azzurra del fumo di sigari e sigarette che i due consumavano in quantità industriali e che ne hanno decretato la fine terrena. Finirono a declinare la propria diversità a partire dalla cravatta di Pannella, un enorme pendaglio tutto colorato su una base giallo canarino, davvero importante: “siamo diversi – fece Pannella. Certo io non ho una cravatta così – rispose Bordin. E questo è un tuo limite – concluse Pannella”. Poi continuarono a parlare ancora per anni, fino alla fine di Pannella, di Gambetta dell’incontro con Croce (di cui circolano almeno una ventina di versioni) a prendersi affettuosamente in giro: “Marco mancano un po’ più di quaranta minuti alla fine della trasmissione, ce la fai a chiudere la parentesi?”.

Maestro lo hanno definito in tanti e maestro lo è stato davvero, di storia, di politica, di giustizia, di giornalismo. Ascoltare la sua rassegna, o lo speciale giustizia o le trasmissioni sul Medio Oriente o Israele era come seguire un corso universitario gratuito. Ma fu anche maestro involontario dei nostri figli, costretti da noi adepti ad ascoltarlo nel tragitto casa scuola. Mio figlio ai tempi dell’asilo riconosceva immediatamente la sua voce e lo chiamava “Bin Bin”. Glielo scrissi, mi rispose che prima o poi, crescendo qualcuno di quei bambini avrebbe finito per denunciarlo.

Fu però maestro suo malgrado di tanti di noi che abbiamo imbrattato le pagine dei quotidiani. Quante volte nello scrivere un pezzo ci siamo chiesti: lo leggerebbe Bordin? e come lo troverebbe? Quindi via a tagliare, stringere, eliminare retroscena e sparate, anche se scrivevamo per un quotidiano di provincia che nell’edicola di Largo Argentina non sarebbe mai arrivato.

Tutto questo non ci sarà più e non trovo pace a questa idea; pensare che anche la sua memoria e il suo lascito ci abbandoneranno il 21 maggio, perché questo governo criminale, spegnerà Radio Radicale è un sovrappiù di dolore che non meritiamo. Se hanno un senso le lacrime e le parole spese per Massimo Bordin sta nel provare fino all’ultimo a far vivere la sua radio.

Tutto il clamore sulla sua fine, fatti gli scongiuri di rito, lo avrebbe scacciato con un “un po’ esagerati” e si sarebbe rimesso al lavoro per la sua radio, puntuale alle 7,35 del mattino. “Buongiorno agli ascoltatori di Radio Radicale….”

Articolo apparso sul Cultura Commestibile n.305 del 20 aprile 2019

Tutt’altro che brevi cenni sull’universo (i 60 giorni che inchiodarono la Repubblica).

images

Siccome sono un po’ di giorni che i miei dieci lettori mi fanno troppi complimenti per quello che dico nella sintesi dei 140 caratteri di twitter, sento l’urgenza di fare arrabbiare un po’ tutti mettendo giù qualche nota sparsa sulla situazione politica e sugli ultimi estenuanti 60 giorni delle istituzioni politiche italiane. Nessuna pretesa di esaustività, anzi, né di una logica tra, e in, quello che scrivo. Giusto un po’ di pensieri sparsi da offrire e facilissimi ad essere smentiti persino nei prossimi minuti. Un’unica avvertenza di metodo, soprattutto a me stesso, nessun interesse al contingente, sia esso il governo, il destino di questo o quello o gli appuntamenti interni alla vita dei partiti, ma solo temi generali come si compete ad uno spettatore interessato.

1)      La generazione playstation. Ho sempre pensato che la fila fosse sinonimo di civiltà; si trattasse di prendere un autobus, fare un prelievo al bancomat, progredire all’interno di una organizzazione sociale. Oggi invece, anche a causa di un paio di generazioni messe a tappo dell’intera società italiana (i meccanismi di cooptazione non hanno saputo adeguarsi all’allungamento della vita), è diventato di moda saltare la coda e fare vanto della propria inesperienza, almeno in politica. Così non ci sogneremo mai di farci difendere in un processo penale in cui rischiamo la galera dall’ultimo dei praticanti di uno studio legale, abbiamo invece affidato buona parte della vita dei partiti e delle istituzioni a degnissime persone, spesso brave e preparate, che però hanno iniziato la loro esperienza politica un minuto prima (talvolta persino un minuto dopo) essere elette. Il fatto che tutto questo lo si sia ammantato di merito, intendendo per merito le capacità extrapolitiche che indubbiamente molti di questi nuovi protagonisti hanno, ai miei occhi risulta come aggravante. Così abbiamo oggi in molte istituzioni e partiti politici una generazione che non ha mai giocato davvero a calcio pensando che fosse sufficiente essere dei campioni alla playstation. Da qui una sottovalutazione delle prassi, delle liturgie istituzionali (la cui conoscenza è indispensabile se le si vuole sovvertire) che porta a innocue goliardate come votare Mascetti alla Presidenza della Repubblica (atto apparentemente innocuo ma significativo del clima da gita scolastica) o al pensare che male non farà dare un po’ di schede contro Prodi giusto per vedere l’effetto che fa. Solo che poi, mancando mestiere e regia, finisce che le schede sono troppe e tutto crolla.

2)      Questione Morale o questione politica. Passi trent’anni a dirti la parte sana e migliore del Paese e finisce che non solo ci credi ma condisci ogni dissenso dal tuo bene comune come tradimento o crimine. Ci riflettevo ieri sera quando un giovane, evidentemente non anagraficamente figlio delle tradizioni politiche novecentesche, ha detto “noi siamo il PD buono”. Allora mi è tornato in mente Natta (che mi pare Guido Vitiello giorni fa ha ritrovato su facebook) che criticava l’intervista di Berlinguer sulla questione morale. Diceva Natta che Berlinguer aveva commesso un tragico errore nell’avere posto non una questione politica ma una questione morale. Oggi possiamo dire che aveva ragione e che il clima di odio (sì odio) che si avverte nella società prima che nei gruppi dirigenti è la dimostrazione che la spaccatura nel Paese non è tra linee politiche ma tra linee morali, il bene e il male (sia chiaro analogo discorso vale a parti invertite dove anche larga parte del popolo di destra odia la sinistra). Occorrerebbe che la politica abbandonasse il campo immediatamente e non impostasse campagne elettorali involontariamente orwelliane (l’Italia migliore) e lasciasse alla cultura e persino alle religioni il compito di pacificare il Paese. Dovremmo impegnarci a farci almeno un amico (virtuale o reale) della parte avversa e conoscendolo vedere che ci somiglia molto più di quanto ci divida la scelta politica. Occorrerebbe anche rivalutare Natta, se non politicamente almeno culturalmente. Un operazione che la trasformazione in santino di Enrico Berlinguer ha sinora impedito. Penso e spero che a partire da quell’articolo che citavo presto qui o su qualche rivista possa proporvi una rilettura di Natta e della sua “diversità”.

3)      Un partito in Barca. Ho letto il documento di Barca. Occorrerà tornarci e discuterne approfonditamente. Conto di farlo da queste parti appena avrò un po’ di tempo per scrivere seriamente. La prima impressione è quella intanto di un metodo nuovo, seppur antico. Non ci si è limitati a una brochure colorata o una infografica ma si è scritto un saggio di 55 pagine con note e bibliografia. C’è fatica e c’è rispetto in siffatta maniera. Sul piano dei contenuti però la prima cosa che salta all’occhio è il tentativo, non proprio modernissimo, di coniugare Gramsci con Amartya Sen. Mi verrebbe da dire si accomodi. Sono circa venti anni che ci hanno (abbiamo se mi passate l’immodestia) provato. Ogni volta però il limite è stato di prendere in Gramsci le parti relative all’organizzazione e al partito e in Sen le parti economiche. Forse occorrerebbe prendere la lettura della società di Gramsci e il concetto di politica che deriva dalla declinazione di Libertà di Sen perché l’esperimento abbia buoni frutti.

4)      Divergenze tra me e il compagno Pannella. Criticare Marco Pannella non è mai operazione semplice, non tanto per la sua grande storia ma per la sua capacità spesso divinatoria di leggere la politica e la società italiana (una volta magari riusciti a dipanare qualcuno dei mille rivoli della sua oratoria). Però sulle sue critiche al presidente Napolitano mi spiace ma (per quel che conta) non sono d’accordo. Pannella parte dal condivisibile punto che Bonino sarebbe stata meglio di Napolitano e ne addita responsabilità anche allo stesso Napolitano. Certo il Presidente ha fatto un (grandissimo) discorso di (auto)investitura molto assolutorio verso se stesso e come lui ha inteso e agito la sua carica istituzionale nel primo settennato. Quello che però contesto a Pannella è una tendenza egualmente assolutoria nei confronti del suo partito (o della sua galassia). Ok il regime, ok la partitocrazia imperante ma forse causa dell’annientamento elettorale dei radicali è anche un gruppo dirigente tra i più immobili che il partito ha avuto nella sua lunga e gloriosa storia. Perché la partitocrazia e il regime sono ovunque ma in Puglia le firme le raccolgono nel nord no. Sia chiaro stiamo parlando di persone serie, preparate e con una passione e un impegno smisurati, tuttavia non capaci, a mio avviso, di essere nuovi, innovatori, come sempre sono stati i radicali. E non c’entra nulla la storiella di Pannella che mangia i suoi figli, Pannella quando dissente semplicemente si ferma e come ogni stella intorno alla quale ruotano sistemi solari, quando si bloccano i corpi celesti collassano su sé stessi. Credo che per il bene dei radicali (e dunque dell’intero Paese) una nuova fase politica di quel soggetto sia necessaria, aldilà delle figure e delle persone che la incarneranno.

5)      Avanti il gran Partito. Collegandomi con quanto scritto sopra l’ultimo punto lo dedico al PSI di Nencini. Nel marasma generale quel partito mi è apparso, almeno nel centrosinistra, la forza politica che meglio esce da questi 60 giorni di delirio. Una posizione coerente sul Presidente della Repubblica, nessun tradimento dell’alleanza e dei suoi leader e una posizione chiara sul governo. Certo, direte, è facile farlo quando non si è determinanti ma anche avere coscienza dei propri limiti è grande pregio per una politica in cui abbiamo visto partiti del 3% pretendere propri esponenti alla guida delle istituzioni, dettare linee di governo e pontificare sempre e comunque. Certo non dimentico che Nencini è quello dell’accordo in cassaforte con Manciulli o quello che mentre faceva le manifestazioni contro la riforma della legge elettorale per le europee perché estrometteva i piccoli partiti, contemporaneamente votava la riforma del “cinghialum” toscano che provocava lo stesso effetto. Tuttavia in questa fase, per me, si è ben mosso e la sua proposta di rimettere in piedi un ragionamento sulla sinistra laica e socialista mi pare una  vecchia novità necessaria non per dar vita all’ennesimo partitino ma perché quelle tradizioni non siano assenti da questo (speriamo non infinito) dibattito.

 

Alla fine di un anno faticoso

microbn

L’anno non è ancora finito e già siamo stanchi. Eppure molte cose rimangono da fare per molti di noi in queste ultime settimane, tanto che a volte ci viene volgia di tifare per i Maya.

Tra le tante cose importanti che ognuno di noi ha da portare a termine in quest’ultimo scorcio di 2012 ne voglio ricordare una sola: la battaglia che Marco Pannella sta combattendo con il suo corpo per l’aministia, la giustizia e la libertà.

Lo fa per tutti noi, per primi per i carcerati, gli ultimi. Lo fa ricordando la visita di Giovanni Paolo II al Parlamento, i tanti sacerdoti che sono spesso gli unici, insieme al personale del carcere e della polizia penitenziaria, a dare conforto ad una umanità che anche quando colpevole non merita le condizioni inumane in cui si trova.

Carcere luogo di tortura senza torturatori, con il 40% dei detenuti in attesa di giudizio. Potenzialmente innocenti dunque e con 200.000 prescrizioni l’anno, una amnistia di classe, per chi si può permettere bravi avvocati.

Poi Pannella è un vecchio satrapo che sta sulle palle a tanti di voi, ma questo non vuol dire che le cose per cui lotta non siano giuste. Visto che molti di voi voteranno (magari si candideranno pure) alle primarie del PD e che più o meno tutti voteremo a febbraio per il prossimo parlamento, chiedetevi chi tra i partiti e i candidati potranno dedicare un po’ del loro tempo a questi temi.

Quest’anno per i miei auguri ho “rubato” una frase che il mio amico Mario Setti usa per concludere le sue mail “salta e la rete apparirà!”. E’ una frase che ci invita ad avere coraggio nelle nostre scelte. Pannella il suo salto lo ha fatto, la sua unica rete possibile siamo tutti noi.

Buon Natale e felice anno nuovo a tutti voi.

Michele

Sleeping Santa

La Liberazione del Carcere

Dal Nuovo Corriere di Firenze del 26 Aprile 2012.

Quando ci si “libera” da un regime, uno dei primi cancelli a cadere è quello delle carceri. Dalla Bastiglia alle prigioni di Bagdad e Kabul non c’è quasi Liberazione che non abbia abbattuto il luogo principe del manifestarsi del giogo dell’oppressore. Dunque non scandalizzi né stupisca che proprio ieri, il 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo, i Radicali abbiano deciso di organizzare una marcia per chiedere l’amnistia contro le inumane condizioni carcerarie italiane. Un vero e proprio crimine di Stato, ripete Pannella da anni, in cui chi vive il carcere (non solo detenuti ma anche la polizia penitenziaria) si trova in condizioni inumane contrarie ad ogni standard di legge e umanità. Una condizione definita di “prepotente urgenza” dallo stesso Presidente Napolitano questa estate senza che poi nulla si sia davvero fatto per cambiare lo stato delle cose. Nel frattempo in questo 2012 i morti in carcere sono stati già 57 di cui 20 i suicidi, mentre i detenuti in attesa di giudizio superano la soglia del 40%. Non bastassero questi dati il sovraffollamento cresce nonostante i provvedimenti cosiddetti svuota carcere che in realtà non svuotano un bel niente e le continue condanne del nostro Paese in sede europea per le condizioni carcerarie e la lentezza dei processi. Nel frattempo le forze politiche non vogliono sentir parlare di Amnistia (precondizione per una vera riforma della giustizia) e a parole si dicono pronti ad una riforma della giustizia che in realtà o non vogliono fare o che torna comodo a pochi interessati, già forti dell’amnistia di classe che si chiama prescrizione. Quella prescrizione contro la quale si scaglia il partito delle manette che urla alla luna dei potenti liberati (senza incidere sul loro destino processuale) ma dimentica i tanti disgraziati in carcere solo per la loro misera condizione economica. Il governo tecnico, infine, si diceva all’avvio pronto a riformare la giustizia italiana, visti anche gli enormi costi economici che questa inefficienza comporta, per poi far sparire sotto il tappeto la questione.  Dunque ben venga la marcia per l’amnistia e la richiesta di un’altra vera Liberazione.

Il compleanno di Formigoni

Dal Nuovo Corriere di Firenze del 31 marzo 2011

Cosa regalare a un uomo che ha praticamente tutto per il proprio compleanno? Una classica domanda che lunedì deve essere serpeggiata nella redazione de il Giornale in vista della ricorrenza del plurigovernatore della Lombardia Formigoni. Alla fine il giornale di proprietà del fratello del Presidente del Consiglio ha optato per una bella intervista, tuttavia non ha mandato un proprio inviato, magari di prestigio, al Pirellone, ma ha scelto di prendere l’intervista, immaginiamo prodotta dall’ufficio stampa dello stesso presidente, dallo stesso sito di Formigoni. Insomma l’apoteosi del marzulliano motto: “si faccia una domanda, si dia una risposta”.

E invece di domande da fare a Formigoni ce ne sarebbero state così tante. Dalla sua rielezione, in spregio se non alla lettera almeno allo spirito della normativa che vorrebbe il limite di due mandati per la carica di governatore regionale. Oppure la vicenda delle firme false, archiviata di fretta sul piano amministrativo, ma ancora pendente sul piano penale. Infine le dichiarazioni dello stesso governatore sull’intervento libico, giudicato troppo frettoloso. Una posizione “eretica” come la fu quella dello stesso Governatore ai tempi della guerra in Iraq.

Nulla di tutto questo troverete su il Giornale o sul sito del Presidente, così come mai queste domande furono poste, per esempio, nelle sue numerose partecipazioni nella tana del “nemico” Santoro. Una grazia di Stato che accompagna il governatore lombardo, anche nei rapporti con l’opposizione democratica, e fa prefigurare a qualcuno un suo prossimo futuro da dopo-Berlusconi. Il casto Formigoni, come lo chiama profeticamente Marco Pannella, pronto a far dimenticare i “turpi lupanari di Silvio”.

Con quella faccia un po’ così

E’ stata la faccia contenta di Emma Bonino che usciva dal colloquio con Bersani. Una Bonino raggiante, distesa. E’ stata quella faccia a convincermi che stavolta i radicali ci credono. Sì perchè il gesto, tatticamente perfetto, di candidare la Bonino nel vuoto pneumatico delle candidature PD in una regione che lo stesso PD dopo il caso Marrazzo dava in bilico o peggio, aveva il segno della radicalata. Un grande gesto, una grande persona, un gran coraggio; un alta possibilità di ottenere un rifiuto e quindi di fare la vittima e incassare così un dividendo politico per sè e la lista Pannella Bonino, che dopo l’esclusione dal parlamento europeo, rischiava la propria sopravvivenza politica ed economica.

Dunque all’inizio, sinceramente, un po’ ho pensato che si trattasse dell’ennesimo colpo di genio del buon Pannella. Uno capace  di prodezze che ti lasciano a bocca aperta, che mandano in estasi la critica (meno il pubblico) ma che poi non influiscono sul risultato della partita, anzi talvolta sono producenti come le palle perse da Melo di fronte alla difesa della Juventus quest’anno.

E vedere il PD e Bersani che tergiversavano (sai la novità) e i radicali che di fronte alle seppur timide aperture del segretario rilanciavano col tavolo nazionale mi faceva pensare che della solita trama si trattasse. Io mi candido, voi mi dite di no, io a questo punto corro da sola, vi apro un emorragia di voti che ve la sognate, perdiamo tutti le elezioni ma intanto ribadisco la mia esistenza politica.

E invece, e invece pare che il PD, per scelta o per contrarietà, pensi proprio che la candidatura della Bonino possa essere quella giusta per farcela e la faccia della Bonino pare essere quella di una candidata convinta e convincente che vuole davvero provare a vincere e tenere insieme una coalizione. I meriti,  le capacità e la politica non gli mancano per essere un’ottima candidata del centrosinistra (speriamo non troppo ampio) laziale.

Tuttavia a questo punto Emma e i Radicali devono ancora fare un salto di qualità. Sono chiamati, per la prima volta mi pare, ad essere guida e faro della coalizione. Ad avere, si dice dalle mie parti, il boccino in mano. E questo non è cosa da poco per un movimento politico che è stato leader ma in altre fasi storiche e in contesti, quelli referendari, così diversi per durata e limitatezza di obiettivi. Costruire, legare e governare una coalizione prima, durante e (si spera) dopo il voto è affare lungo, spesso noioso e molto, ma molto, frustrante. Così come governare e amministrare una regione.

Per questo servirebbe sgombrare il campo da tutti i dubbi e i retropensieri. Sì perchè ho sentito la Bonino rispondere a radio radicale (e dove altrimenti?) sulla storia delle primarie che lei non è disponibile a farle adesso ma che se ne può parlare per quelle del 2013 per scegliere il leader del centrosinistra alle elezioni politiche. Lo so, si trattava di una battuta, ma a me ha comunque messo un brivido. Se candidatura per il centrosinistra nel Lazio sarà, la Bonino dichiari che intende fare il governatore del Lazio per l’intera durata della consiliatura e che non utilizzerà quella carica come trampolino per altro in quel periodo di tempo. Non serve solo (e forse poco) a tranquillizzare l’elettorato ma soprattutto serve a far capire alla sua coalizione che ella intende esserne principe e non solo autista di autobus.

Infine altro punto stavolta rivolto a tutti i radicali. Se con Bersani è stato necessario mettere in campo un discorso che avesse una valenza nazionale e che dunque la posizione del Lazio è legata al rapporto tra PD e lista Bonino Pannella, per l’amor del cielo bloccate la candidatura Toscani in Toscana. Primo per le dichiarazioni folli (d’altra parte la qualità prima di Toscani è proprio la follia) di Toscani stesso verso il PDL per chiedergli di sostenere la sua candidatura proprio contro il PD. E’ un po’ difficile chiedere un rapporto nazionale e poi candidarsi contro nella regione in cui il PD prende più voti; per far ste cose bisogna avere la faccia di gomma dell’UDC, mica la faccia allucinata di Toscani. Secondo pensare di combattere il “regime finto partitocratico” in Toscana alleandosi col PDL toscano e candidando Toscani visto che entrambi con quel regime hanno molto a che fare è, per dirla con le parole del compagno Ciuffoletti, una di quelle cose che dovrebbero almeno far venire un po’ di (San) rossore.